Descrizione del percorso
Il Sentiero delle Fortificazioni è un itinerario di circa 60 km che si sviluppa tra le alte Valli Maira e Grana e che permette di ammirare numerose fortificazioni realizzate a scopo di difesa. Percorrerlo significa fare un salto nel passato, prendersi delle pause per ammirare da vicino i resti di caserme, casematte, bunker e ferrate realizzate dai soldati su queste montagne. L’osservatore più attento non potrà che porsi domande circa l’enorme difficoltà di costruzione di questi manufatti, data dalla precarietà dei mezzi e delle tecniche, da un ambiente piuttosto ostile soprattutto nei mesi invernali e dalla lontananza delle vie di comunicazione. Le strade che un tempo collegavano le opere difensive costruite a mano lungo le pietraie e i pendii rocciosi, oggi sono in parte crollate, ma i tratti di muretti a secco e di selciato grezzo che ancora sopravvivono testimoniano la grande perizia di chi ha lavorato alla realizzazione di quello che oggi è noto come il “Vallo Alpino”, il più ambizioso sistema fortificato a difesa dei confini dell’Italia. L’aspetto dominante resta comunque la maestosità dell’ambiente naturale che si va ad attraversare; il luogo che meglio riassume queste caratteristiche è l’Altopiano della Gardetta, luogo di confine tra l’Italia e la Francia, ma anche tra le valli Maira, Grana e Stura; ancora oggi una passeggiata in questo luogo rappresenta un viaggio a ritroso nel tempo: dai resti delle antiche “trune” del ‘700, ai vari Baraccamenti della Bandia e del lago della Meja, fino ai bunker e alle casematte che occhieggiano tra i pascoli e i pendii rocciosi col tetto bianco e rotondo costruiti in previsione della seconda guerra mondiale.
Punti di interesse
Numerose fortificazioni realizzate in epoca militare a scopo di difesa, Santuario di San Magno.
Altre informazioni
Codice itinerario: SFO
Interesse storico: Sì
Classificazione: Provinciale con sviluppo di alta montagna
Province attraversate: Cuneo
Partenza, arrivo e comuni attraversati
Santuario di San Magno
12020 Castelmagno (CN)
Cuneo Visualizza su mappa
Tappe
- Sentiero delle Fortificazioni (55,86 km)
- Sentiero delle Fortificazioni: Tappa 1 Nuovo Bivacco Carmagnola - Chiappera (12,44 km)
- Sentiero delle Fortificazioni: Tappa 2 Rifugio Campo Base - Rifugio di Viviere (19,63 km)
- Sentiero delle Fortificazioni: Tappa 3 Rifugio di Viviere - Rifugio CAI della Gardetta (11,74 km)