Attività outdoor tra Italia e Francia

Trek & Bike in Piemonte

Dalle Alpi al Mare: la terra dell’outdoor tra Italia e Francia

Lungo il confine tra Italia e Francia si estende un territorio ricco di scenari unici e tutti da scoprire. Dal Monte Bianco alla Costa Azzurra fino alla riviera ligure, e attraverso le Valli del torinese e del cuneese, e le colline dell’Alta Langa è possibile vivere l’esperienza di cime maestose, laghi incontaminati, morbide colline, mari cristallini, paesaggi e percorsi mozzafiato.

Un paradiso senza confini pronto ad accogliere gli appassionati di outdoor per offrire avventure adatte a ogni gusto, tramite un approccio “esperienziale” alla natura, tutta da scoprire attraverso l’offerta integrata che unisce sport, buon cibo e scoperta delle tradizioni locali in un territorio dove è possibile abbracciare il patrimonio italiano e francese, entrambi carichi di storia e fascino.

Dalle Alpi agli Appennini: le attività outdoor in Piemonte

In quanti modi si possono vivere le Alpi Piemontesi? Nella regione dove le Alpi svettano imponendo la loro maestosità, il territorio accoglie anche un incantevole tratto di Appennini, estesi lungo il lembo che si affaccia sulla Liguria. Dalle alte cime del torinese al Monviso, dal Monte Rosa fino alle creste dell'Ossola e del Biellese, si possono così esplorare luoghi montani molto diversi tra loro, accomunati dallo stesso spirito di accoglienza e dalla passione per le attività outdoor.

Una fitta rete di itinerari e percorsi conduce a innumerevoli avventure in sicurezza, tra facili escursioni e trekking più impegnativi, tracciati per le due ruote e arrampicate su roccia, canoa e kayak, passeggiate a cavallo.

Dalle Alpi al Mare: la terra dell’outdoor tra Italia e Francia